Ti senti ansioso? Per prima cosa cerchiamo di capire cosa ti stia capitando, cioè quali sono i sintomi. L’ansia si manifesta sottoforma di un circolo vizioso che si autoalimenta e diventa problematico quando non si interrompe, non riusciamo ad interromperlo o impedisce di svolgere le normale occupazioni quotidiane.
Ecco un bell’articolo che, parlando della questione vaccini SI- vaccini NO, mostra come i dati possano essere facilmente letti in una chiave piuttosto che un’altra. La bravura di un ricercatore non sta solo nel compiere i passaggi giusti, ma anche… Continua a leggere →
Volete un’indicazione su cosa non dire mai ad un’esame di metodologia della ricerca? O avere un’idea di cosa sia un atteggiamento non scientifico? Meglio ancora…volete vedere come sia facile per individui non allenati a pensare in modo scientifico a prendere… Continua a leggere →
È stata definita come la professione più sexy del 21esimo secolo e ha centinaia di sfaccettature. Chi è, cosa fa e come lavora il data scientist? Sorgente: 500 sfumature di data scientist – Wired
La comunicazione è un processo che ha molteplici significati:
serve a trasmettere contenuti
serve a costruire un’immagine
serve a tessere relazioni.
A seconda di quale di queste possibilità prevalga facciamo una scelta, una scelta fondamentale perchè determinerà come andremo a scrivere e chi ne sarà destinatario.
© 2021 Francesca Cilento — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑