Ti senti ansioso? Per prima cosa cerchiamo di capire cosa ti stia capitando, cioè quali sono i sintomi. L’ansia si manifesta sottoforma di un circolo vizioso che si autoalimenta e diventa problematico quando non si interrompe, non riusciamo ad interromperlo o impedisce di svolgere le normale occupazioni quotidiane.

Tutto il corpo è coinvolto nella reazione ansiosa:
- risposta fisiologica: reazioni corporee che seguitano all’attivazione del sistema simpatico come sudorazione, palpitazioni, aumento dell’attività gastrica, vertigini, ecc.
- pensieri ansiosi: pensieri estremi sulla pericolosità della situazione e sull’incapacità di gestirla
- reazioni comportamentali: procrastinazione, inibizione generale, nervosismo
- motivazioni: scarsa motivazione ad agire che può trasformarsi in uno stato d’attesa e in una scarso stimolo all’azione.
Come ti senti realmente? Ecco un piccolo esercizio: ascolta il tuo corpo quando ti senti pervadere dall’ansia e segna su questa scheda i sintomi (segna anche reazioni che non siano segnalate) questo ti aiuterà a comprendere cosa ti stia accadendo e a capire quanto ti senti in grado di tenere queste reazioni sotto controllo.
BUON ASCOLTO!